mercoledì 16 marzo 2016

Recensione#8 Voli Acrobatici E Pattini A Rotelle- Fannie Flagg

Se dovessi dare un giudizio a freddo direi: splendide donne di carattere
Dettagli Libro:
  • Pagine 393
  • Editore Rizzoli
  • Costo Ebook 4.99 Euro
  • Costo copertina rigida 15.73 Euro
  • Costo copertina flessibile 8.50 Euro
TRAMA
La signora Sookie Poole di Point Clear, Alabama, ha appena accompagnato all'altare l'ultima delle sue figlie e si prepara a godersi un po' di meritato riposo. Certo, c'è ancora l'anziana madre Lenore Simmons Krackenberry, con qualche momento di follia di troppo, da dover gestire, ma la vita sembra finalmente in discesa. Finché, un giorno, Sookie viene inaspettatamente a sapere qualcosa che mette in discussione tutto ciò che pensava di conoscere di se stessa, della sua famiglia e del suo futuro. Inizia così un viaggio di scoperta che la porta in California, nel Midwest, e persino indietro nel tempo, precisamente negli anni Quaranta, quando un'irrefrenabile donna di nome Fritzi rileva assieme alle sorelle la stazione di servizio del padre. La pompa di benzina gestita da sole ragazze, per di più in pattini a rotelle, riscuote un tale successo che i camionisti cominciano a modificare i loro itinerari pur di fermarsi alla leggendaria Wink's Phillips 66. Ma questa sarà solo la prima di molte avventure in cui Fritzi, spirito libero e anticonformista, si getterà a capofitto nel corso della sua vita. E che insegneranno a Sookie che non è mai tardi per rompere gli schemi e reinventarsi davvero

Sookie, la protagonista del libro, è una donna davvero indaffarata.. Ha tre figli, un maschio e due figlie gemelle; è sposata con un dentista, Earle, uomo molto gentile e premuroso verso la moglie.. ma Sookie non è solo madre e moglie, è figlia di una donna stramba ed eccentrica, Lenore.
Lenore è una donna molto legata alle tradizioni della famiglia e tiene molto a tramandarle alla figlia e alle nipoti. Per lei essere una Simmons è davvero  molto importante.
Sookie aveva una vita così spensierata (sarcasmo) che un giorno le arriva una lettera. Quella lettera le ha cambiato la vita, da un lato Sookie si è sentita molto leggera, ma dall'altra no!

L'autrice alterna i capitoli tra la vita di Sookie e quella di un'altra formidabile donna: Fritzi.
Fritzi è una WASP, una donna che pilota gli aerei militari durante la seconda guerra mondiale;
Ma una donna negli anni Quaranta come avrà imparato a volare? Fritzi, infatti, ha imparato grazie a Bill, un pilota di aerei. Insieme si esibivano fra i cieli di diverse città. Bill pilotava e Fritzi si esibiva facendo voli acrobatici.
La guerra iniziò e Bill dovette partire. La famiglia di Fritzi possedeva una stazione di servizio gestita dal padre, ma egli si ammalò e Fritzi insieme alle sue sorelle decisero di mantenere viva l'attività di famiglia..
Ma queste si resero conto di voler fare di più per il loro paese e dopo molti sacrifici si unirono all'esercito.

Tra Fitzi e Sookie ci sarà un legame? Chi è realmente Sookie?

VOTO


venerdì 19 febbraio 2016

Recensione #8 La lettera scarlatta- Nathaniel Hawthorne

Dura verità

Dettagli Libro:
  • Pagine 193
  • Editore  Newton Compton Editori
  • Prezzo copertina rigida 4,17 Euro
  • Prezzo formato Kindle 1,99 Euro
TRAMA:
La giovane Ester Prynne, condannata per adulterio nella puritana Boston, sarà costretta a portare per sempre sul seno una fiammeggiante, scarlatta, lettera «A» (A come adulterio? Come Arte? Come America?), da lei stessa ricamata. Ester non ha mai voluto rivelare il nome del suo “complice” che infine – lacerato tra ansia di schiettezza e orgoglio, e perseguitato dal marito della giovane – cederà, confessando la sua colpa. La lettera scarlatta, libro che rese celebre il nome di Nathaniel Hawthorne, è un mirabile esempio di fusione perfettamente riuscita tra sviluppo tematico-narrativo, delineazione dei personaggi e procedimenti linguistico-stilistici. Hawthorne fa di Ester un personaggio esemplare: mostrando, da un lato, una compartecipazione profonda, ma soffermandosi, dall’altro, in un pensoso e drammatico indugio di fronte alla sua “colpa”, pur condannando l’implacabilità puritana e la violenza moralistico-sociale di cui è vittima.


Sicuramente non è un libro che fa per me. Sto partecipando al Bookopoli e sono capitata nella casella "vai in prigione". Fra le varie scelte ho preferito questo libro. Comunque non è un libro adatto a me.
La lettera scarlatta affronta un tema molto molto duro. Ambientato nel Seicento espone una realtà cruda e triste, una società puritana con un codice morale spietato, una donna, Hester Prynne, fiera e potente che vuole rivendicare il suo diritto di amare e vivere.
La popolazione é in fermento perché alla gogna nella pubblica piazza c'é una donna, Esther Prynne, alla quale é stato imposto di portare a vita una lettera A, rosso sangue, ricamata sul petto.
Quella lettera é il simbolo dell'adulterio. Esther, infatti, ha tradito suo marito con un uomo di cui nasconde volutamente l'identità e da questa relazione é nata una figlia, Pearl, additata da tutti come frutto della colpa quindi figlia del demonio. Il marito di Esther, Roger, sotto falsa identità tenterà di far uscire allo scoperto l'amante in una sorta di gioco al massacro senza possibilità di scampo.
Roger si insinuerà nella vita e nella mente del reverendo, del quale sospetta, come una serpe strisciante,sperando di farlo soccombere.

VOTO






lunedì 15 febbraio 2016

Recensione #7 Se non torni sto male-Mia Sheridan

Un'espressione per definire questo libro: è stato un parto!

Dettagli Libro:
  • Pagine 196
  • Editore Newton Compton Editori
  • Genere New Adults
TRAMA:
Evie e Leo si sono incontrati all’orfanotrofio quando avevano dieci e undici anni e nel tempo sono diventati amici per la pelle. Man mano che sono cresciuti, il loro legame è diventato sempre più forte fino a trasformarsi in qualcosa di più vicino a una relazione sentimentale: si sono promessi amore eterno e una vita insieme una volta liberi di decidere del loro futuro. Quando Leo viene adottato e si trasferisce in un’altra città, promette a Evie che si terrà sempre in contatto con lei e che tornerà appena maggiorenne a riprenderla. Ma non si farà mai più sentire e per Evie la sua perdita sarà un dolore incontrollabile.

Otto anni dopo, a dispetto di ogni previsione, Evie si è costruita una vita abbastanza tranquilla con un lavoro e degli amici affettuosi. Un giorno, di punto in bianco, si presenta uno sconosciuto sostenendo che il suo amore a lungo perduto, Leo, l’ha mandato a cercarla. L’attrazione tra i due è immediata. Ma Evie è confusa… si può fidare delle parole di questo ragazzo mai visto prima? E che ruolo ha Leo in tutto questo e perché non è venuto lui stesso a cercarla?


Evie è una ragazza che da piccola ha vissuto una vita infernale. Infatti cresce in un orfanotrofio e da una famiglia all'altra con genitori poco normali. In orfanotrofio conosce Leo, un ragazzo con i suoi stessi problemi. Leo però viene adottato da una famiglia che non abita in quella città ed è costretto a trasferirsi e ad allontanarsi da Evie. Però le fa una promessa: quando Evie avrà compiuto 18 anni lui tornerà a riprenderla.
Evie compie 18 anni ma di Leo nessuna traccia. Evie allora va via dalla pazza famiglia affidataria e va a vivere sa sola. Lavora sia come donna delle pulizie in un hotel sia come cameriera in un locale.
Un giorno viene pedinata da un bellissimo ragazzo ma ad Evie da molto fastidio essere osservata tutto il giorno, quindi prende l'iniziativa di andare a presentarsi al ragazzo. Lui è Jake, amico di Leo. Racconta ad Evie che Leo è morto ed è stato proprio lui a mandarlo a controllare Evie. Giorno dopo giorno, i due si innamorano e iniziano a stare insieme. Certe volte il comportamento di Jake è strano ed Evie nutre dei sospetti. Ma chi si nasconde dietro quel bellissimo ragazzo?

  • Il linguaggio è semplice e a volte anche troppo banale
  • Sembra di leggere il libro di un altro autore
  • In certi momenti troppo volgare
  • La storia poteva essere carina solo se raccontata con un altro linguaggio

VOTO

giovedì 11 febbraio 2016

Recensione #6 Green- Kerstin Gier

Purtroppo sono arrivata a recensire l'ultimo libro della Trilogia delle Gemme..
Quando finisci una trilogia, che hai tanto amato, il tuo cuore si rompe in mille pezzi...




Dettagli libro:
  • Pagine 429
  • Editore Tea
  • Formato Kindle 8,99 Euro
  • Cartaceo 10,20 Euro
TRAMA:  "Sono davvero contento di avere chiarito le cose. In ogni caso resteremo sempre buoni amici, giusto?" Quando un ragazzo dice così a una ragazza non è che la renda pazzamente felice. Se poi il ragazzo in questione è Gideon de Villiers, occhi verdi e capelli corvini, Gwendolyn Shepherd, la destinataria del messaggio, si sente precipitare decisamente negli abissi dell'infelicità. E sì, perché, nelle due settimane che le hanno sconvolto la vita, facendole quasi dimenticare di essere una normale studentessa di sedici anni di una normale scuola londinese, Gideon le era sembrato la sua unica ancora di salvezza. Solo da due settimane, infatti, Gwen ha scoperto di essere predestinata a viaggiare nel tempo per portare a termine una missione pericolosissima da cui dipende il destino dell'umanità intera. Una faccenda che, in realtà, non le interessa affatto, diversamente dalla cugina Charlotte, che era convinta di essere lei la predestinata e che era stata educata ad affrontare situazioni e persone di ogni tempo e ogni luogo. Solo per Gideon, il suo compagno di viaggi nel passato, Gwen ha trovato sopportabile l'essere sballottata da un secolo all'altro alla ricerca di un cronografo perduto, ma ora perché dovrebbe continuare a lasciarsi tiranneggiare dall'implacabile setta dei Guardiani? D'altra parte, è vero che a poco a poco sta scoprendo segreti insospettabili sulla propria famiglia che la riguardano molto da vicino...

E si... Questa è decisamente la fine della trilogia.. Mi sono follemente innamorata di tutto, dei personaggi, dell'ambientazione, dei cenni storici, dell'odiosa cugina Charlott.
Nell'ultimo libro finalmente Gideon e Gwendolin trovano l'amore sincero e insieme vogliono scoprire cosa succederà dopo che il cerchio di sangue sarà completo.. Forse Gideon è stato imbrogliato, forse grazie a Gwen è riuscito ad aprire gli occhi. Infatti per la prima volta si può vedere come i due collaborano intensamente per arrivare ad un unico obiettivo.
In questo libro nulla è come sembra, dietro si nasconde sempre ciò che il lettore non ha mai pensato.
Come sempre lo stile della Gier è molto leggero e il testo molto scorrevole. Come sempre non manca l'ironia di Gwen.
Che dire? Libro meraviglioso, ricco di colpi di scena. Assolutamente consigliato.

VOTO




lunedì 8 febbraio 2016

Opportunità

Volevo ringraziare la Casa Editrice Marsilio per avermi dato l'opportunità di leggere il libro Il Pozzo di Catherine Chanter. Non conosco l'autrice del libro ma la trama mi ha davvero entusiasmata.
Il libro sarà disponibile sia in formato digitale che cartaceo a partire dall' 11/02/2016




Trama: Da tre anni non cade una goccia di pioggia. In tutto il Regno Unito la terra è arida, e la gente ha sete. Solo al Pozzo, l'angolo di paradiso dove Ruth e Mark hanno trovato rifugio, l'acqua non manca. Ma il loro giardino rigoglioso ha reso il mondo al di fuori invidioso e sospettoso, e ben presto l'idillio si fa amaro. Il giardino che doveva rappresentare l'inizio di una nuova vita diventa per Ruth una prigione, il sogno di Mark un incubo, e lo spazio dei giochi del loro adorato nipote Lucien, una tomba.

Dettagli
  • Pagine 412
  • Editore Marsilio
  • Collana Farfalle
  • Genere Gialli e thriller

martedì 26 gennaio 2016

Recensione #5 Blue- Kerstin Gier


Dettagli libro:
Pagine: 345
Prezzo Ebook: 8.99 Euro
Prezzo libro: 9.00 Euro

TRAMA:"Molto probabilmente il mio organismo aveva prodotto più adrenalina negli ultimi giorni che nei sedici anni precedenti. Erano successe così tante cose e avevo avuto così poco tempo per riflettere" Gwendolyn ha tutte le ragioni di questo mondo per pensarla così. Ha appena scoperto di non essere una normale ragazza londinese, bensì una viaggiatrice nel tempo che i Guardiani - una setti segreta che ha sede nel dedalo di vie intorno a Temple Church - inviano nelle epoche passate per prelevare una goccia di sangue dai dodici prescelti e completare il cronografo, una missione da cui dipende il destino dell'umanità. Peccato che la sua famiglia non l'avesse informata perché tutti erano convinti che la predestinata fosse l'odiosa cugina Charlotte e peccato che, di conseguenza, Gwen avesse trascorso gli ultimi sedici anni della propria vita a studiare (poco), giocare (molto), chiacchierare e divertirsi con le amiche come ogni ragazza. Mentre avrebbe dovuto imparare a tirare di scherma, ballare il minuetto, apprendere nozioni di storia universale e conversare in modo appropriato con l'aristocrazia del Settecento. Quasi tutto, nella sua nuova situazione, la infastidisce: essere sballottata avanti e indietro nei secoli, la supponenza mista a invidia della cugina Charlotte, la noia delle lezioni di ballo e portamento... Poche cose le piacciono: il piccolo gargoyle fantasma Xemerius, che solo lei Gwen può vedere e, naturalmente, il suo compagno di viaggi nel tempo: Gideon, bello da morire...


Che posso dire? Io adoro la scrittrice! Amo tutti i personaggi che è riuscita a creare. Anche il secondo libro della serie mi ha conquistata. Penso che quando finirò di leggere la trilogia starò male e mi mancherà il mondo avventuroso di Gwen..
Blue è il secondo libro della Trilogia delle Gemme, Gwen è una "semplice" adolescente costretta a trasmigrare da un periodo all'altro con una grande missione da portare a termine. Per fortuna non viaggia sola. In sua compagnia c'è il bellissimo Leone, Gideon, un po' arrogante ma anche molto romantico. Non è facile recensire questo libro poiché sarebbe tutto uno spoiler...

Voto



martedì 19 gennaio 2016

Recensione #4 Mezzo Vampiro- Belinda Laj

Finalmente, dopo tanta fatica, sono riuscita a finire questo libro. Non è il mio genere, ma partecipando ad alcune sfide, ho dovuto leggerlo.


Dettagli Libro:
Pagine: 490
Prezzo Ebook: 2,99 Euro
Prezzo Copertina: 14,98 Euro

TRAMA: Julian Laurent non è come gli altri vampiri: lui non ha ricevuto il marchio dal Signore degli Immortali. Per questo motivo la sua permanenza all’interno della Damned Academy non sarà facile; oltre a dover affrontare il disprezzo di vampiri, angeli, demoni e mezzosangue, dovrà vedersela con Mia, una ex ragazza di cui non ricorda nulla. Julian crede che tutti i suoi problemi si riducano a questo, ma presto capirà che in gioco c’è molto di più. I trasformati gli danno la caccia per ucciderlo, e un pericoloso potere che nessuno dovrebbe avere sta crescendo dentro di lui. Grazie a Ray, un altro vampiro, scoprirà cosa è realmente il marchio: uno strumento con cui il loro Signore, Blake, tiene in proprio potere gli immortali. Liberare gli studenti dall’influenza del marchio non sarà affatto semplice, anche perché Julian crede di essere legato a Blake da un filo invisibile, e la realtà è peggio di quanto possa immaginare

Julian, si sveglia dentro ad una tomba e dopo aver fatto fatica e aver chiesto aiuto per uscire perde i sensi. Si risveglia in un sotterraneo insieme ad altri ragazzi. Questi lo prendono un po' in giro perché Julian non riesce a capire perché si trova lì con loro. Egli si era risvegliato nei sotterranei della Damned Academy, una scuola per Vampiri, Angeli, Demoni e immortali. Julian non riesce proprio a capire il motivo per cui si trovi lì. in effetti lui è un Vampiro ma non ha mai saputo di esserlo....

Il libro non mi ha entusiasmata molto e ho avuto un po' di difficoltà a finirlo.
Cosa mi è piaciuto?
  • La trama
Cosa non mi è piaciuto?
  • Non mi ha convinta la voce narrante
  • Capitoli molto lunghi e il tempo della storia sembra non passare mai
  • Alcuni elementi possiamo trovarli "uguali" in altri libri
  • Atteggiamento immaturo dei personaggi. Questi hanno circa vent'anni ma si comportano come ragazzi di scuola media
VOTO