martedì 26 gennaio 2016

Recensione #5 Blue- Kerstin Gier


Dettagli libro:
Pagine: 345
Prezzo Ebook: 8.99 Euro
Prezzo libro: 9.00 Euro

TRAMA:"Molto probabilmente il mio organismo aveva prodotto più adrenalina negli ultimi giorni che nei sedici anni precedenti. Erano successe così tante cose e avevo avuto così poco tempo per riflettere" Gwendolyn ha tutte le ragioni di questo mondo per pensarla così. Ha appena scoperto di non essere una normale ragazza londinese, bensì una viaggiatrice nel tempo che i Guardiani - una setti segreta che ha sede nel dedalo di vie intorno a Temple Church - inviano nelle epoche passate per prelevare una goccia di sangue dai dodici prescelti e completare il cronografo, una missione da cui dipende il destino dell'umanità. Peccato che la sua famiglia non l'avesse informata perché tutti erano convinti che la predestinata fosse l'odiosa cugina Charlotte e peccato che, di conseguenza, Gwen avesse trascorso gli ultimi sedici anni della propria vita a studiare (poco), giocare (molto), chiacchierare e divertirsi con le amiche come ogni ragazza. Mentre avrebbe dovuto imparare a tirare di scherma, ballare il minuetto, apprendere nozioni di storia universale e conversare in modo appropriato con l'aristocrazia del Settecento. Quasi tutto, nella sua nuova situazione, la infastidisce: essere sballottata avanti e indietro nei secoli, la supponenza mista a invidia della cugina Charlotte, la noia delle lezioni di ballo e portamento... Poche cose le piacciono: il piccolo gargoyle fantasma Xemerius, che solo lei Gwen può vedere e, naturalmente, il suo compagno di viaggi nel tempo: Gideon, bello da morire...


Che posso dire? Io adoro la scrittrice! Amo tutti i personaggi che è riuscita a creare. Anche il secondo libro della serie mi ha conquistata. Penso che quando finirò di leggere la trilogia starò male e mi mancherà il mondo avventuroso di Gwen..
Blue è il secondo libro della Trilogia delle Gemme, Gwen è una "semplice" adolescente costretta a trasmigrare da un periodo all'altro con una grande missione da portare a termine. Per fortuna non viaggia sola. In sua compagnia c'è il bellissimo Leone, Gideon, un po' arrogante ma anche molto romantico. Non è facile recensire questo libro poiché sarebbe tutto uno spoiler...

Voto



martedì 19 gennaio 2016

Recensione #4 Mezzo Vampiro- Belinda Laj

Finalmente, dopo tanta fatica, sono riuscita a finire questo libro. Non è il mio genere, ma partecipando ad alcune sfide, ho dovuto leggerlo.


Dettagli Libro:
Pagine: 490
Prezzo Ebook: 2,99 Euro
Prezzo Copertina: 14,98 Euro

TRAMA: Julian Laurent non è come gli altri vampiri: lui non ha ricevuto il marchio dal Signore degli Immortali. Per questo motivo la sua permanenza all’interno della Damned Academy non sarà facile; oltre a dover affrontare il disprezzo di vampiri, angeli, demoni e mezzosangue, dovrà vedersela con Mia, una ex ragazza di cui non ricorda nulla. Julian crede che tutti i suoi problemi si riducano a questo, ma presto capirà che in gioco c’è molto di più. I trasformati gli danno la caccia per ucciderlo, e un pericoloso potere che nessuno dovrebbe avere sta crescendo dentro di lui. Grazie a Ray, un altro vampiro, scoprirà cosa è realmente il marchio: uno strumento con cui il loro Signore, Blake, tiene in proprio potere gli immortali. Liberare gli studenti dall’influenza del marchio non sarà affatto semplice, anche perché Julian crede di essere legato a Blake da un filo invisibile, e la realtà è peggio di quanto possa immaginare

Julian, si sveglia dentro ad una tomba e dopo aver fatto fatica e aver chiesto aiuto per uscire perde i sensi. Si risveglia in un sotterraneo insieme ad altri ragazzi. Questi lo prendono un po' in giro perché Julian non riesce a capire perché si trova lì con loro. Egli si era risvegliato nei sotterranei della Damned Academy, una scuola per Vampiri, Angeli, Demoni e immortali. Julian non riesce proprio a capire il motivo per cui si trovi lì. in effetti lui è un Vampiro ma non ha mai saputo di esserlo....

Il libro non mi ha entusiasmata molto e ho avuto un po' di difficoltà a finirlo.
Cosa mi è piaciuto?
  • La trama
Cosa non mi è piaciuto?
  • Non mi ha convinta la voce narrante
  • Capitoli molto lunghi e il tempo della storia sembra non passare mai
  • Alcuni elementi possiamo trovarli "uguali" in altri libri
  • Atteggiamento immaturo dei personaggi. Questi hanno circa vent'anni ma si comportano come ragazzi di scuola media
VOTO



giovedì 7 gennaio 2016

Obiettivi 2016

Anche io all'inizio dell'anno mi sono chiesta: cosa vorrei cancellare del 2015? Cosa vorrei cambiare? Che posti vorrei visitare e soprattutto che libri vorrei leggere..
Ho pensato a qualcosa ma ogni tanto modificherò questo post aggiungendo altri libri che vorrei leggere. Questa è la mia lista di libri-obiettivi:
  • Vita degli elfi di Muriel Barbery
  • Una morte semplice di Peter James
  • Piccoli colpi di fortuna di Claudia Pineiro
  • Adesso di Chiara Gamberale
  • Il pozzo di Catherine Chanter
  • La libreria dei sogni che si avverano di Christel Noir
  • Trilogia Silver di Kerstine Gier
  • Nei tuoi occhi di Nicholas Sparks
  • L'usignolo di Kristin Hannah
  • La strana biblioteca di Haruki Murakami
  • L'incolore Tazaki Tsukuro e i suoi anni di pellegrinaggio di Haruki Murakami
  • Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami
  • La ragazza dello Sputnik di Haruki Murakami
  • L'uccello che girava le viti del mondo di Haruki Murakami
  • A sud del confine, a ovest del sole di Haruki Murakami
  • Dance dance dance di Haruki Murakami
  • La fine del mondo e il paese delle meraviglie di Haruki Murakami
  • Green di Kerstin Gier
  • Blue di Kerstin Gier
  • I garbati maneggi delle signorine Devoto di Renzo Bistolfi
  • La Piuma di Giorgio Falletti
  • Per dieci minuti di Chiara Gamberale
  • Il teorema del Babà di Franco Di Mare
  • Mezzo Vampiro di Belinda Laj
  • Voli acrobatici e pattini a rotelle di Fannie Flag
  • Se non torni sto male di Mia Sheridan
  • La gemella silenziosa di S.K. Tremayne
  • Terapia di coppia per amanti di Diego De Silva
  • Bassa Stagione di Jorn Lier Horst




mercoledì 6 gennaio 2016

Recensione #3 9 Giorni- Gilly Macmillan

Dettagli Libro:


  • Pagine: 404
  • Editore: Newton Compton Editori 
  • Prezzo copertina rigida: euro 9,00
  • Prezzo ebook: euro 2,99












TRAMA:Rachel Jenner è sconvolta e in preda al panico: suo figlio Ben, di soli otto anni, è scomparso, e lei non sa come affrontare questa tragedia. Inoltre, a peggiorare la situazione, ci sono gli obiettivi della stampa e le telecamere delle TV che seguono lo sviluppo del caso e le stanno con il fiato sul collo. È vero, ha commesso una leggerezza: ha perso per un attimo di vista Ben e lui è sparito e ora tutto il Paese pensa che lei sia una madre sprovveduta e vada condannata. Ma cosa è successo veramente in quel tragico pomeriggio? Stretta fra il dramma di aver perso il figlio, le sempre più serrate indagini della polizia e la pubblica gogna dei media, Rachel deve affrontare un’altra agghiacciante realtà: tutto quello che sa di sé e dei suoi cari si rivela una gigantesca bugia. E non c’è più nessuno, nemmeno nella sua famiglia, di cui la donna possa fidarsi. Il tempo stringe e forse il piccolo Ben potrebbe essere ancora salvato, ma l’opinione pubblica ha già deciso. E tu, da che parte starai?




Il libro parla della scomparsa di un bambino, Ben, e degli sforzi fatti dalla polizia per ritrovarlo. Le voci narranti sono due: la prima della madre Rachel, che riesce a trasmettere al lettore tutte le sue emozioni e la seconda voce è quella dell'ispettore Clemo.

Devo dire che il libro mi ha davvero catturata e l'ho divorato in pochissimo tempo. Mi è piaciuto molto la scrittura,l'introduzione di pagine web e i vari giorni seguiti da informazioni riguardanti casi simili alla scomparsa di Ben. è stata una lettura veramente interessante e la consiglio a tutti quanti.


VOTO

domenica 3 gennaio 2016

Recensione #2 Red - Kerstin Gier


Dettagli libro:
  • Pagine: 329
  • Editore: Corbaccio
  • Ebook:  Euro 6,99
  • Copertina Rigida: Euro 14,11
TRAMA :Per l’amica Leslie, Gwendolyn è una ragazza fortunata: quanti possono dire di abitare in un palazzo antico nel cuore di Londra, pieno di saloni, quadri e passaggi segreti? E quanti, fra gli studenti della Saint Lennox High School, possono vantare una famiglia altrettanto speciale, che da una generazione all’altra si tramanda poteri misteriosi? Eppure Gwen non ne è affatto convinta. Da quando, a causa della morte del padre, si è trasferita con la mamma e i fratelli in quella casa, la sua vita le sembra sensibilmente peggiorata. La nonna, Lady Arisa, comanda tutti a bacchetta con piglio da nobildonna e con l’aiuto dell’inquietante maggiordomo Mr Bernhard, e zia Glenda considera lei, Gwen, una ragazzina superficiale e certamente non all’altezza del nome dei Montrose. E poi c’è Charlotte, sua cugina: rossa di capelli, aggraziata, bravissima a scuola e con un sorriso da Monna Lisa. È lei la prescelta, colei che dalla nascita è stata addestrata per il grande giorno in cui compirà il primo salto nel passato. Charlotte si dà un sacco di arie, ma Gwen proprio non la invidia: sa bene che si tratta di una missione pericolosissima non solo per la sua famiglia ma per l’umanità intera, e da cui potrebbe non esserci ritorno. E non importa se Charlotte non viaggerà sola ma sarà accompagnata da un altro prescelto, Gideon de Villiers, occhi verdi e sorriso sprezzante... Gwen non vorrebbe davvero trovarsi al suo posto. Per nulla al mondo...

Ritengo che questo libro sia adatto sia ai giovani che agli adulti. è un romanzo molto leggero e proprio per questo motivo adatto a tutti. Non amo leggere libri Fantasy o Paranormal Romance ma questo mi ha catturata in maniera impressionante (infatti l'ho letto in 2 giorni ;) ).
Per Gwendolyn  i viaggi nel tempo, dopo tutto, non sono così facili da gestire e aprono la strada a complicazioni nell'intreccio ed eventuali sovrapposizioni tra piani narrativi e questo mi ha reso molto curiosa e mi ha spinto a leggere capitolo dopo capitolo.
Cosa mi è piaciuto?
  • Il tipo di scrittura e di linguaggio
  • La comicità della protagonista
  • I salti nel tempo e i costumi adatti ad ogni epoca
  • L'introduzione ai capitoli
VOTO: