
Dettagli libro:
- Pagine: 329
- Editore: Corbaccio
- Ebook: Euro 6,99
- Copertina Rigida: Euro 14,11
TRAMA :Per l’amica Leslie, Gwendolyn è una ragazza fortunata: quanti possono dire di abitare in un palazzo antico nel cuore di Londra, pieno di saloni, quadri e passaggi segreti? E quanti, fra gli studenti della Saint Lennox High School, possono vantare una famiglia altrettanto speciale, che da una generazione all’altra si tramanda poteri misteriosi? Eppure Gwen non ne è affatto convinta. Da quando, a causa della morte del padre, si è trasferita con la mamma e i fratelli in quella casa, la sua vita le sembra sensibilmente peggiorata. La nonna, Lady Arisa, comanda tutti a bacchetta con piglio da nobildonna e con l’aiuto dell’inquietante maggiordomo Mr Bernhard, e zia Glenda considera lei, Gwen, una ragazzina superficiale e certamente non all’altezza del nome dei Montrose. E poi c’è Charlotte, sua cugina: rossa di capelli, aggraziata, bravissima a scuola e con un sorriso da Monna Lisa. È lei la prescelta, colei che dalla nascita è stata addestrata per il grande giorno in cui compirà il primo salto nel passato. Charlotte si dà un sacco di arie, ma Gwen proprio non la invidia: sa bene che si tratta di una missione pericolosissima non solo per la sua famiglia ma per l’umanità intera, e da cui potrebbe non esserci ritorno. E non importa se Charlotte non viaggerà sola ma sarà accompagnata da un altro prescelto, Gideon de Villiers, occhi verdi e sorriso sprezzante... Gwen non vorrebbe davvero trovarsi al suo posto. Per nulla al mondo...
Ritengo che questo libro sia adatto sia ai giovani che agli adulti. è un romanzo molto leggero e proprio per questo motivo adatto a tutti. Non amo leggere libri Fantasy o Paranormal Romance ma questo mi ha catturata in maniera impressionante (infatti l'ho letto in 2 giorni ;) ).
Per Gwendolyn i viaggi nel tempo, dopo tutto, non sono così facili da gestire e aprono la strada a complicazioni nell'intreccio ed eventuali sovrapposizioni tra piani narrativi e questo mi ha reso molto curiosa e mi ha spinto a leggere capitolo dopo capitolo.
Cosa mi è piaciuto?
- Il tipo di scrittura e di linguaggio
- La comicità della protagonista
- I salti nel tempo e i costumi adatti ad ogni epoca
- L'introduzione ai capitoli
Nessun commento:
Posta un commento